
Tradizione e innovazione
Il passaggio generazionale della Cuoieria Borbonica
Il passaggio generazionale tra il maestro artigiano Vittorio Braccia e suo figlio Ivano Braccia segna una transizione significativa per la Cuoieria Borbonica, incarnando la perfetta fusione tra continuità e innovazione nell’artigianato italiano.

La maestria artigianale di Vittorio Braccia
Per oltre cinquant’anni, Vittorio Braccia ha costruito la sua reputazione con una dedizione meticolosa alla lavorazione artigianale, esplorando costantemente nuovi materiali e tecniche.
La sua esperienza nel trattamento delle pelli pregiate, unita a un raffinato senso estetico, ha posto le basi dell’azienda, dando vita a prodotti come cinture, borse, portafogli e capi in pelle, sempre nel segno della qualità e dell’eccellenza del Made in Italy.
Grazie alla sua passione e competenza, la Cuoieria Borbonica è diventata un simbolo della tradizione artigianale napoletana, riconosciuta per il valore autentico del suo saper fare.

L'evoluzione e l'internazionalizzazione con Ivano Braccia
Raccogliendo il testimone del padre, Ivano Braccia ha saputo espandere e modernizzare l’azienda, proiettandola verso nuovi mercati e adattandola alle esigenze contemporanee.
Pur mantenendo l’altissima qualità artigianale che contraddistingue il marchio, ha introdotto una visione strategica rivolta all’internazionalizzazione, con l’obiettivo di far conoscere la Cuoieria Borbonica nel mondo.
La sua leadership ha permesso di coniugare tradizione e innovazione, garantendo una crescita sostenibile e una presenza sempre più forte nel panorama globale.
Il Processo di Produzione della Cuoieria Borbonica
Il processo di produzione della Cuoieria Borbonica combina tecniche artigianali tradizionali con elementi di modernizzazione, dando vita a prodotti di pelletteria di alta qualità. Ogni fase è curata con meticolosa attenzione, garantendo la perfetta fusione tra tradizione e innovazione.
1. Selezione delle Materie Prime
La qualità dei materiali è il punto di partenza per un prodotto eccellente.
- Pelli pregiate: La selezione accurata riguarda principalmente pelli bovine, ma anche di cervo o cavallo, a seconda del tipo di prodotto finale desiderato. La scelta della pelle è fondamentale per garantire durata, estetica e resistenza.

2. Preparazione delle Pelli
Le pelli grezze vengono trattate per acquisire le caratteristiche necessarie alla lavorazione.
- Decalcificazione e Conciatura: Un processo essenziale per rimuovere impurità e preparare la pelle alla lavorazione.
- Concia vegetale o al cromo: La Cuoieria Borbonica utilizza sia la concia vegetale, rispettosa delle tradizioni, sia la concia al cromo per alcuni prodotti, garantendo flessibilità e resistenza.

3. Taglio e Modellatura
Una fase in cui la maestria artigianale si manifesta appieno.
- Taglio manuale: Ogni pelle viene tagliata a mano per rispettarne la naturale struttura e valorizzare le caratteristiche uniche del materiale.
- Modellatura: I pezzi tagliati vengono sagomati seguendo design esclusivi, utilizzando sagome o modelli creati su misura.

4. Assemblaggio e Cucitura
È qui che i singoli componenti prendono forma e si trasformano in un prodotto finito.
- Assemblaggio artigianale: Ogni elemento viene unito manualmente con precisione estrema, curando ogni dettaglio.
- Cucitura a mano: Nei prodotti più esclusivi, la cucitura è interamente manuale, seguendo tecniche tradizionali che garantiscono resistenza e raffinatezza.
-
5. Finitura e Rifinitura
L’attenzione ai dettagli rende ogni pezzo unico.
- Colorazione e Tintura: Alcuni prodotti vengono colorati o rifiniti per ottenere un effetto patinato o invecchiato.
- Lucidatura e Protezione: Ogni articolo viene trattato con prodotti specifici per proteggerlo dal tempo e dall'usura, esaltandone la bellezza.
-
6. Controllo Qualità
Un passaggio imprescindibile per garantire l’eccellenza.
- Verifica finale: Ogni prodotto viene attentamente esaminato per assicurarsi che rispetti gli elevati standard qualitativi, controllando cuciture, rifiniture e assenza di imperfezioni.
-
7. Marcatura e Personalizzazione
L’identità della Cuoieria Borbonica si esprime nei dettagli.
- Marchio e incisioni personalizzate: Ogni creazione può essere impressa con il logo aziendale o personalizzata con iniziali, decorazioni o incisioni su richiesta del cliente.

8. Imballaggio e Spedizione
L’ultima fase prima che il prodotto raggiunga il suo destinatario.
- Imballaggio di lusso: Ogni articolo viene confezionato con cura in materiali pregiati che riflettono il prestigio della Cuoieria Borbonica, pronto per essere spedito o consegnato al cliente.
Questo processo produttivo riflette la filosofia della Cuoieria Borbonica, che custodisce l’arte dell’artigianato italiano, trasformando ogni creazione non in un semplice prodotto, ma in un’opera d’arte destinata a durare nel tempo.

Vi aspettiamo!
Le nostre cinture
-
In offerta
CINTURA IN VERO CUOIO - DEA CLORI
Prezzo di listino €69,00 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per€145,00 EURPrezzo scontato €69,00 EURIn offerta -
In offerta
CINTURA IN VERO CUOIO - AMORE ETERNO
Prezzo di listino €79,00 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per€160,00 EURPrezzo scontato €79,00 EURIn offerta -
In offerta
CINTURA IN VERO CUOIO - SANREMO
Prezzo di listino €90,00 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per€180,00 EURPrezzo scontato €90,00 EURIn offerta -
In offerta
CINTURA IN VERO CUOIO DEMON BLACKSMITH
Prezzo di listino €59,00 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per€135,00 EURPrezzo scontato €59,00 EURIn offerta